Museo Bagatti Valsecchi
Vai al contenuto principale
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
24.9.25

Visita guidata a "Casa Verdi"

La Casa di Riposo dei musicisti “Giuseppe Verdi” - 24 settembre 2025

Visita guidata a "Casa Verdi"

Il grande compositore Giuseppe Verdi (1813-1901) dedicò gli ultimi anni della sua vita alla realizzazione di quella che lui stesso definì "la sua opera più bella", ossia la Casa di riposo dei musicisti Giuseppe Verdi. Realizzata dall’architetto Camillo Boito, fratello del suo librettista Arrigo Boito, in stile eclettico. Casa Verdi fu terminata il 16 dicembre 1899, destinata ad accogliere in un ambiente, moderno e innovativo per l’epoca, così come desiderava il Maestro, i musicisti meno fortunati di lui. Il 24 settembre, accompagnati dalla dott.ssa Barbara Pasolini, ripercorreremo insieme la storia di questo antico luogo, tuttora funzionante, visitando il museo e ammirando interessanti cimeli della vita e della carriera del grande compositore e la monumentale cripta, adornata da preziosi mosaici in stile preraffaellita, dove Giuseppe Verdi riposa accanto all’amata moglie Giuseppina Strepponi (1815-1897).

INFORMAZIONI

  • Ritrovo: ore 10.15 in Piazza Michelangelo Buonarroti, 29, 20149, Milano.
  • Posti disponibili: 15 - Risulta fondamentale confermare la propria presenza entro il 23 settembre
  • Visita guidata condotta dalla dott.ssa Barbara Pasolini
  • Quota di partecipazione: € 27, attraverso il form in questa pagina oppure tramite bonifico ad: Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi Iban: IT 15 I030 6967 6845 1074 9168 718 Causale: "Visita guidata - Casa Verdi"

PRENOTA EVENTO